Primi passi in passerella per dodici brand del vivaio Altaroma che sfileranno per le collettive di Rome is My Runway, il contenitore dedicato a coloro che, dopo un percorso di crescita all’interno dei progetti Altaroma, salgono – molti per la prima volta – su un catwalk importante e di rilievo. Si tratta di una stretta selezione di brand emergenti, rigorosamente selezionati sul territorio nazionale, e caratterizzata da presenze che sposano con intelligenza e originalità l’alto artigianato italiano e le tecniche più d’avanguardia, il Made in Italy più genuino.
«Ogni nostro progetto viene studiato per target e obiettivi differenziati – spiega Adriano Franchi, Direttore Generale di Altaroma – e consente ciascuno una maturazione graduale e completa. La crescita di ogni brand avviene contestualmente alla maturità competitiva acquisita grazie agli strumenti offerti da Altaroma che, passo dopo passo, prepara i designer ad affrontare contesti e scenari sempre più esigenti. Si comincia così – prosegue Franchi -, attraverso la partecipazione ai diversi progetti di Altaroma, tra cui Showcase, spesso si tratta della prima sfilata in assoluto in una Fashion Week, e poi siamo felici di ritrovarli nelle programmazioni nazionali e internazionali».
Il bello e il ben fatto dell’alta sartorialità italiana si declinano in diversi percorsi professionali, e personali, che vedranno a partire dall’8 luglio: Ellementi, Yekaterina Ivankova, Francesca Marchisio e Zerobarracento.
Il 9 luglio sarà la volta di Chiara Perrot, Eticlò, Pommes de Claire e Sartoria74. Chiudono il 10 luglio: Feelomena, Valeria Vezzani, Gaiofatto e Homie.