
Un traguardo prestigioso quello raggiunto dal settore arredo nello scorso anno che merita di essere difeso (e incentivato) per superare le criticità che si sono presentate nella situazione congiunturale dei primi mesi del 2022. “È importante mantenere la crescita confidando che la situazione di crisi internazionale si risolva il prima possibile – ha dichiarato Massimo Prete, presidente di Casaidea. Noi siamo felici di tornare finalmente nel calendario fieristico dopo due anni di fermo dovuto all’emergenza sanitaria per la pandemia. E lo facciamo con rinnovato entusiasmo e un nuovo concept espositivo, proposto per la prima volta a Casaidea per l’edizione 2022, che conduce il visitatore in un viaggio nel design in grado di stimolare interesse, attenzione e gusto attraverso contaminazioni estetiche continue. Sarà possibile girare lungo un percorso libero tra gli stand dei 200 espositori presenti, alla scoperta delle tendenze e dei nuovi sistemi architettonici: accanto a mobilieri provenienti dalle diverse regioni d’Italia, spazio anche all’artigianato di alta qualità che rappresenta maestria e tradizione del territorio, negli stand di Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma, Unioncamere e CNA, dove è possibile trovare arredi e decori che hanno la capacità di donare calore agli ambienti, raccontando una storia di autenticità e conferendo all’atmosfera un sapore di vissuto. Casaidea è una manifestazione di rilevanza nazionale che nella sua ultima edizione pre-pandemia ha riscosso il favore e l’attenzione di più di 80mila visitatori”.
