
ISTITUTO SECOLI: NEL MESE DI MAGGIO, OPEN DAY E OPEN CLASS
ISTITUTO SECOLI: NEL MESE DI MAGGIO, OPEN DAY E OPEN CLASS Scopri l’eccellenza della moda con due imperdibili appuntamenti all’Istituto Secoli di Novara 10 maggio
FASHION BLOGGER DMGMODA
Il 24 giugno 2022, gli studenti di Istituto Secoli tornano a calcare la passerella del “Secoli Fashion Show”. La 39° edizione dell’evento più atteso dai fashion designers dell’Istituto rappresenta il trampolino di lancio nel mondo della moda e offre loro l’opportunità di mostrare per la prima volta al pubblico le loro creazioni.
A patrocinare l’evento il Comune di Milano e le più importanti associazioni del settore moda: Antia, Camera Nazionale della Moda, IACDE, Piattaforma Sistema Formativo Moda, Sistema Moda Italia.
‘Siamo molto felici di tornare a far vivere ai nostri diplomandi l‘esperienza della sfilata in presenza” – dichiara Matteo Secoli – Presidente di Istituto Secoli – ‘I giovani designer hanno affrontato con coraggio le sfide di questi anni difficili e si sono adattati perfettamente alle nuove forme di didattica; grazie alla loro passione e alla capacità del nostro team, docenti e staff, siamo riusciti addirittura a migliorare i nostri standard e in questa serata vedremo i risultati; il Secoli Fashion Show continua ad essere il banco di prova della nostra formazione che porta i designer, come veri professionisti, a confrontarsi con tutto il processo di progettazione e realizzazione della collezione moda, sperimentando in prima persona l’enorme lavoro artistico, progettuale, tecnico e sartoriale che c’è dietro una sfilata, una preparazione che li impegna alla conclusione degli studi e che rappresenta per loro l’espressione finale di un metodo acquisito, il Metodo Secoli, sinonimo di competenza e qualità nel settore abbigliamento’.
Palcoscenico del “Secoli Fashion Show” sarà il Talent Garden di Via Calabiana 6, Milano, l’evento avrà inizio alle 19.00 e si animerà con i colori, le forme, lo stile delle capsule collections Donna e Uomo ideate e realizzate da 44 fashion designers.
Tema di ispirazione della sfilata il concetto SENSE inteso come atto del “sentire estetico”, attraverso la lettura dell’immagine colta nella sua narrazione creativa; interrogazione profonda sul concetto di estetica, concepita come sensazione e intuizione, bellezza e percezione, finalizzata al raggiungimento di un’esperienza di soddisfazione intima e sensoriale che accompagna alla “bellezza del senso”. SENSE porta alla costruzione di AMBIENTI ESTETICI, ciascuno definito da un proprio carattere, temperamento.
A fare da apripista il progetto ‘Designer To Watch’, quattro tra i migliori alunni dell’istituto, che sfileranno con le loro inedite Capsule: Alex Bellucci, Raffaella Mastrangelo, Chiara Zappa e Jacopo Montanari.
Istituto Secoli nasce nel 1934 grazie all’idea di Carlo Secoli, con l’obiettivo di diffondere la tradizione sartoriale, la cultura del Made in Italy e trasmettere agli studenti un solido metodo tecnico. Pochi anni dopo, nella sede di Milano, si sviluppano i primi corsi di Modellistica, che rendono la scuola il punto di riferimento internazionale per lo studio della progettazione tecnica e applicata: da sempre i talenti di Istituto Secoli si formano per ricoprire i ruoli più ricercati dal fashion system. La missione di Istituto Secoli non si limita agli studenti, ma si concretizza anche nell’attività di Consulenza Organizzativa che la porta a collaborare con i reparti operativi dei più importanti brand quali Fendi, D&G, Ermenegildo Zegna, Ramsey.
ISTITUTO SECOLI: NEL MESE DI MAGGIO, OPEN DAY E OPEN CLASS Scopri l’eccellenza della moda con due imperdibili appuntamenti all’Istituto Secoli di Novara 10 maggio
In un mondo in continuo cambiamento, Miss Italia continua a essere un simbolo di eleganza, talento e tradizione, unendo generazioni e territori in un abbraccio
La Barcelona Bridal Fashion Week porta la moda sposa sulla scena internazionale La Barcelona Bridal Fashion Week presenta la sua edizione più grande e ambiziosa,
LA PROMOZIONE DELLA CREATIVITA’ ITALIANA AL “MARGUTTA CREATIVE DISTRICT” 2025 Iniziativa inserita nel Calendario della “Giornata Nazionale Made in Italy” del MIMIT Via Margutta ritorna
Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza Elena Parmegiani, Federica Guida, Irene Molinari, Jacopo Sipari, Raffaele Abete, Armando Likaj Applausi e consensi per
SI CHIUDE LA PRIMA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY: VITTORIA A FACCHINI-OLIVETTI SU B.M.W 328 DEL 1938 L’edizione d’esordio della 1000 Miglia Experience Italy si è