
ISTITUTO SECOLI: NEL MESE DI MAGGIO, OPEN DAY E OPEN CLASS
ISTITUTO SECOLI: NEL MESE DI MAGGIO, OPEN DAY E OPEN CLASS Scopri l’eccellenza della moda con due imperdibili appuntamenti all’Istituto Secoli di Novara 10 maggio
FASHION BLOGGER DMGMODA
Tra le creazioni dei giovani fashion designer: due collezioni in partnership con Fondazione Biagiotti ispirate a Casa Balla, il progetto A Future Together in collaborazione con Maglificio Gran Sasso, presentato all’ultima edizione di Pitti Immagine Uomo e AKETH, tributo alla dea Sekhmet nato insieme a Musei Vaticani
Tagli vivi, cuciture a vista, spalline insellate, arricciature e ricami che riprendono punti a mano: sulla passerella di Altaroma, l’esclusiva kermesse che celebra la creatività emergente nella Capitale, i giovani fashion designer della Scuola romana di Moda dell’Istituto Europeo di Design scardineranno tutti i dettami dell’alta sartoria.
Lunedì 11 luglio alle 18 i migliori diplomati dei corsi in Fashion Design e Design del Gioiello di IED Roma sfileranno con le loro creazioni nella cornice dell’Ex Caserma Guido Reni (Via Guido Reni, 7), mostrando il risultato di un percorso didattico durato tre anni, coordinato da Paola Pattacini. Un lavoro artigianale volto a ribaltare i canoni della disciplina sartoriale. Metaforicamente, un rovesciamento delle regole che vuole affermarsi come un manifesto dell’imperfezione.
Le capsule collection presentate mettono in evidenza la costruzione di ogni capo e sono accompagnate da tre collezioni di gioielli e altrettante di accessori. Tra queste, Bodyparts di Gianluca Zumbolo, collezione che indaga il corpo e il suo modificarsi con il tempo, esaltando una definizione di bellezza in continuo mutamento che mette in discussione stereotipi e convenzioni. O, ancora, AKETH di Maria Eleonora Pignata, un tributo a Sekhmet – dea egizia delle pandemie e delle guarigioni, che punisce e rigenera. Una collezione nata in collaborazione con Musei Vaticani che punta a valorizzare la distruzione come simbolo di creazione e di rinascita e vuole dimostrare come dalle imperfezioni nascano potenti forme estetiche e interiori.
Nel corso dell’evento, l’Istituto Europeo di Design presenterà inoltre le collezioni New Universe e 15-4020, dedicate ai capolavori di Giacomo Balla realizzate in partnership con Fondazione Biagiotti Cigna, e il progetto A Future Together, in collaborazione con Maglificio Gran Sasso, nato per immaginare il futuro dello storico marchio d’abbigliamento made in Italy, che vuole rappresentare un punto di connessione tra la sperimentazione creativa dei giovani fashion designer e la qualità delle antiche tecniche manifatturiere del brand.
Gli stessi fashion designer IED che presenteranno le proprie creazioni in Altaroma sono stati invitati a partecipare l’8 luglio alla sfilata Haute Couture di Valentino, un evento che segna il ritorno dello stilista nella Capitale, sua città d’origine e che coincide con l’inizio di un piano di rilancio per valorizzare la bellezza di Roma e le sue scuole.
ISTITUTO SECOLI: NEL MESE DI MAGGIO, OPEN DAY E OPEN CLASS Scopri l’eccellenza della moda con due imperdibili appuntamenti all’Istituto Secoli di Novara 10 maggio
In un mondo in continuo cambiamento, Miss Italia continua a essere un simbolo di eleganza, talento e tradizione, unendo generazioni e territori in un abbraccio
La Barcelona Bridal Fashion Week porta la moda sposa sulla scena internazionale La Barcelona Bridal Fashion Week presenta la sua edizione più grande e ambiziosa,
LA PROMOZIONE DELLA CREATIVITA’ ITALIANA AL “MARGUTTA CREATIVE DISTRICT” 2025 Iniziativa inserita nel Calendario della “Giornata Nazionale Made in Italy” del MIMIT Via Margutta ritorna
Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza Elena Parmegiani, Federica Guida, Irene Molinari, Jacopo Sipari, Raffaele Abete, Armando Likaj Applausi e consensi per
SI CHIUDE LA PRIMA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY: VITTORIA A FACCHINI-OLIVETTI SU B.M.W 328 DEL 1938 L’edizione d’esordio della 1000 Miglia Experience Italy si è