
ISTITUTO SECOLI: NEL MESE DI MAGGIO, OPEN DAY E OPEN CLASS
ISTITUTO SECOLI: NEL MESE DI MAGGIO, OPEN DAY E OPEN CLASS Scopri l’eccellenza della moda con due imperdibili appuntamenti all’Istituto Secoli di Novara 10 maggio
FASHION BLOGGER DMGMODA
Sette le collezioni protagoniste del graduate fashion show ai Magazzini Generali, valorizzate dai performer di Kataklò Athletic Dance Theatre
Il contatto ritrovato e rinnovato, espresso nell’incontro fisico dei corpi con gli abiti, degli abiti con il movimento e, soprattutto, dei corpi con i corpi. È Body Meets Body Meets Body, graduate fashion show di IED Moda Milano ai Magazzini Generali che vede protagoniste le migliori collezioni di tesi 21/22, con gli outfit a prendere vita anche grazie alle performance dei danzatori di Kataklò Athletic Dance Theatre, in una collaborazione che si rinnova nel tempo.
Le sette collezioni moda uomo, donna o genderlessin passerella sono accomunate da un’ampia ricerca personale e dalla medesima metodologia progettuale, ma si differenziano per l’espressione materica e concettuale della visione dell’individuo, delle sue dinamiche interne, delle sue forme. I neo fashion designer IED autori sono Lorenzo Attanasio, Luca De Prà, Lorenzo Pezzotta, Cecilia MarcedasRuppertcon Ana Laura Espinosa, MarinelaDjurdj, Davide Gabriele, Michelle Furlanetto.
“Con la sfilata-party Body Meets Body Meets Bodyvogliamo festeggiare il ritorno alla partecipazione, al contatto fisico e all’incontro – dichiara Olivia Spinelli, Coordinatrice e Creative Director di IED Moda Milano.- Accanto ai modelli e le modelle, animano le collezioni dei giovani designer i performer di Kataklò, per ricordare che la creatività e il progetto sono cosa viva e che dietro ad ogni outfit c’è il corpo e il movimento”.
1_ATLAS – Lorenzo Pezzotta
Distensione, cristallizzazione e materia sono le parole chiave della collezione, il cui sviluppo verte sulla scelta di fibre dalla spiccata tangibilità: lino, seta e cotone, rielaborate grazie a processi di manipolazione e tinture in capo con pigmenti naturali. Gli outfit assumono una natura sperimentale e destrutturata andando a trascendere il tempo e definendosi archetipo di libertà. L’intento è rappresentare visivamente il “principio di sospensione” e offrire un atlante visuale di una condizione intangibile, tradotta in segni semplici e comprensibili nell’immaginario collettivo. L’osservatore è qui immerso nella condizione stessa e portato a interrogarsi sullo stato odierno del proprio “Essere”.
ISTITUTO SECOLI: NEL MESE DI MAGGIO, OPEN DAY E OPEN CLASS Scopri l’eccellenza della moda con due imperdibili appuntamenti all’Istituto Secoli di Novara 10 maggio
In un mondo in continuo cambiamento, Miss Italia continua a essere un simbolo di eleganza, talento e tradizione, unendo generazioni e territori in un abbraccio
La Barcelona Bridal Fashion Week porta la moda sposa sulla scena internazionale La Barcelona Bridal Fashion Week presenta la sua edizione più grande e ambiziosa,
LA PROMOZIONE DELLA CREATIVITA’ ITALIANA AL “MARGUTTA CREATIVE DISTRICT” 2025 Iniziativa inserita nel Calendario della “Giornata Nazionale Made in Italy” del MIMIT Via Margutta ritorna
Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza Elena Parmegiani, Federica Guida, Irene Molinari, Jacopo Sipari, Raffaele Abete, Armando Likaj Applausi e consensi per
SI CHIUDE LA PRIMA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY: VITTORIA A FACCHINI-OLIVETTI SU B.M.W 328 DEL 1938 L’edizione d’esordio della 1000 Miglia Experience Italy si è